ITAENG

Termini e condizioni

(1) Titolarità del sito

Il sito internet https://ibassottidiolivia.com (di seguito il “Sito”) è di titolarità di Petronzio Federica con sede legale in Via Soriano 21/23 – 04023 Formia (LT), Partita IVA 03293140590, iscritta al Registro delle Imprese di Frosinone – Latina col numero LT – 325199, ed è finalizzato alla vendita online di prodotti fisici.

(2) Legge applicabile

2.1. Gli articoli dal 45 al 67 “Dei diritti dei consumatori” del D.Lgs 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del Consumo) e il D.Lgs 9 aprile 2003 n. 70 in materia di commercio elettronico regolamentano la compravendita di prodotti e servizi tramite mezzi elettronici.
2.2. Ogni contratto di compravendita stipulato da I Bassotti di Olivia di Petronzio Federica con il Cliente sarà regolamentato ed interpretato secondo la legge italiana.

(3) Accettazione delle indicazioni fornite per la compilazione dell’ordine e di tutte le condizioni generali di vendita.

3.1. Il Cliente, con l’effettuazione di un ordine secondo le modalità previste nel Sito, dichiara di aver preso atto di tutte le indicazioni fornite durante la procedura d’acquisto e di accettare totalmente le condizioni generali di vendita e di pagamento espresse di seguito.
3.2. Il contratto di compravendita stipulato tra il Cliente e I Bassotti di Olivia di Petronzio Federica è disciplinato dalle presenti condizioni generali di vendita, unitamente alle condizioni relative alla compilazione dell’ordine e alle modalità di consegna e di pagamento dei beni.
3.3. I Bassotti di Olivia di Petronzio Federica invita gli acquirenti a leggere con attenzione le presenti condizioni generali di vendita e a trasferirle a mezzo stampa su un supporto duraturo da conservare.

(4) Ordine ed acquisto

4.1. I prodotti che il Cliente può acquistare sono quelli presenti sul Sito www.ibassottidiolivia.com come riprodotti nell’Homepage dello stesso e nelle sue varie sezioni, suddivise secondo la tipologia di prodotto e descritti nelle correlative schede informative, se previste.

4.2. I prodotti esposti sul sito possono essere: “-a disposizione”, cioè presenti in magazzino e quindi disponibili per essere ordinati dal Cliente; “-non a disposizione” in magazzino. Il Cliente, in questo caso, non potrà ordinare il prodotto ma, se lo desidera, potrà fornire proprio indirizzo mail per essere informato se e quando il prodotto sarà nuovamente a disposizione;

4.3. Per poter acquistare i prodotti Il Cliente deve essere registrato sul sito oppure accedere come ospite;

4.4. Per la consegna, I Bassotti di Olivia di Petronzio Federica si avvale di corrieri nazionali. E’ possibile scegliere la modalità di pagamento da parte del Cliente al momento dell’acquisto (Pay Pal e le carte di credito accettate);

4.5. I Bassotti di Olivia di Petronzio Federica conferma l’accettazione dell’ordine con l’invio di una e-mail all’indirizzo di posta elettronica che il cliente comunicherà quando si registra al sito o al momento dell’acquisto;

4.6. I dati contenuti nella mail di conferma d’ordine sono i seguenti: Numero e data dell’ordine, Prodotto/i quantità prezzo, Modalità di pagamento scelta, Spese di trasporto, Totale dell’ordine;

4.7. Il Cliente sarà tenuto a controllare che i dati presenti nella mail di conferma d’ordine siano corretti e a segnalare immediatamente a I Bassotti di Olivia di Petronzio Federica eventuali errori o mancanze;

4.8. I Bassotti di Olivia di Petronzio Federica si riserva il diritto a suo insindacabile giudizio di non accettare l’ordine.

(5) Prezzi

Tutti i prezzi di vendita pubblicati sul Sito si intendono comprensivi di IVA.

(6) Foro di competenza esclusiva (foro del consumatore)

In caso di controversia sull’interpretazione, esecuzione e risoluzione del presente contratto di vendita a distanza, se il Cliente è un consumatore finale non professionale (ossia se egli è una persona fisica che NON acquista i prodotti per utilizzarli nella propria attività professionale), il giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore stesso, se allocato in Italia, avrà competenza territoriale esclusiva (in conformità a quanto previsto all’Art. 63 del D.Lgs 205/2006).

(7) Validità e modifica delle Condizioni generali di vendita

Le presenti condizioni generali di vendita resteranno valide ed efficaci finché non saranno variate e/o integrate da I Bassotti di Olivia di Petronzio Federica tramite pubblicazione delle variazioni e/o integrazioni sul Sito, all’indirizzo internet https://ibassottidiolivia.com/termini-e-condizioni/. Le variazioni e/o integrazioni saranno efficaci dal momento della pubblicazione stessa.

Procedura per l'acquisto

(1) Cataloghi, Prodotti, Prezzi

Il catalogo dei prodotti presenti sul Sito viene aggiornato quotidianamente. Esso può pertanto essere diverso da quello che si trova nei singoli punti vendita che distribuiscono prodotti I Bassotti di Olivia di Petronzio Federica. I prezzi dei prodotti indicati sul Sito www.ibassottidiolivia.com  non coincidono o non coincidono necessariamente con quelli praticati dai singoli punti vendita che distribuiscono i medesimi prodotti. I prezzi praticati da I Bassotti di Olivia di Petronzio Federica ed indicati nel Sito possono essere modificati in qualsiasi momento, anche in giornata.

(2) Username e password

L’acquirente potrà decidere di registrarsi e disporre di Username e di Password sia per effettuare gli ordini che per accedere alla propria “area personale” sul Sito; in quest’ultima sono riportati i dettagli di ogni ordine e i dati forniti dal consumatore quando si è registrato al Sito. Oppure, l’utente può eseguire l’acquisto ed il checkout come “ospite”; in questo caso non è necessaria la registrazione. La Username deve corrispondere ad un indirizzo e-mail valido. La password deve essere formata da almeno 6 caratteri di cui un simbolo e due numeri, inoltre il sistema nel leggere e riconoscere la password distingue le maiuscole dalle minuscole. Nel caso in cui non si ricordi la password registrata, non è necessario procedere ad una nuova registrazione; in questo caso è infatti sufficiente seguire le seguenti istruzioni:

2.1 E’ stata dimenticata la password? In tal caso (purché ci si ricordi almeno dello username), sarà necessario seguire tale procedura: dal menu in alto a destra cliccando – voce Account – si apre pagina Account – cliccando sul link – Password dimenticata? – si apre una pagina con la richiesta: inserisci il tuo indirizzo email di registrazione. L’utente riceverà quest’indirizzo una mail contenente la “Procedura di recupero password” (con link per resettare la password che accede alla schermata in cui impostare la nuova password). Dopo averla digitata e confermata, l’utente avrà normalmente accesso all’area personale.

(3) Carrello

Ogni prodotto che si intende acquistare dovrà esser previamente inserito nel “Carrello”. Si può cliccare su “aggiungi al carrello” sotto a ciascun prodotto di una pagina Categoria, oppure aprendo prima il prodotto stesso e cliccando su “aggiungi al carrello”. L’inserimento di un prodotto nel carrello non costituisce acquisto e non vincola all’acquisto. Si può visualizzare il contenuto del Carrello, semplicemente cliccando sul relativo simbolo che è allocato in alto sul lato destro della pagina in cui è riportata ogni categoria di prodotti. Si apre una pagina in cui è riportata la tipologia e quantità dei singoli prodotti inseriti per l’acquisto, dove si può: – modificare o cancellare il prodotto dal carrello cliccando sull’apposito pulsante; – visualizzare le spese di spedizione (spedizione entro e non oltre i confini nazionali al costo fisso di € 10 per ordini inferiori a € 60, e gratuita per ordini superiori a € 60).

Per le spedizioni oltre i confini nazionali le spese di spedizione potranno avere costi supplementari. Se si vogliono esaminare altri prodotti per valutare se sceglierli ed aggiungerli al Carrello, si può continuare la navigazione, visualizzando gli articoli a seconda delle categorie di interesse, che sono sempre visibili in alto nella pagina; oppure, se si conosce già la marca e/o il modello dell’articolo desiderato, basta inserirlo nel menù di ricerca del Sito, posizionato nella pagina in alto a destra, accanto all’icona del carrello. Se dopo avere inserito uno o più prodotti nel Carrello non si prosegue oltre, i prodotti aggiunti rimangono in memoria per trenta giorni (periodo durante il quale il carrello si “aggiornerà” automaticamente nel caso di variazione dei prezzi o di soppressione di prodotti dal catalogo I Bassotti di Olivia di Petronzio Federica). Dopo tale termine, il carrello non conterrà più alcun prodotto. Se si vuole invece procedere con l’acquisto si deve cliccare sul bottone “Procedi”: si arriverà ad una pagina di identificazione dove sarà richiesto l’inserimento dei propri dati. E’ possibile entrare nel carrello e verificare il contenuto dello stesso cliccando sulla scritta “Carrello” evidenziata in alto a destra della pagina. In alcuni casi può succedere che, quando viene inserito un prodotto nel carrello o nella lista dell’ordine, compaia il messaggio “Il prodotto è temporaneamente esaurito”; ciò si verifica a causa del breve consueto intervallo tra il momento in cui non sono più disponibili i prodotti e quello in cui si procede all’aggiornamento periodico del catalogo; ciò significa che il prodotto inserito nel carrello non era più disponibile al momento del suo inserimento, ma non era stato aggiornato ancora il catalogo. Se il prodotto non è disponibile, lo si può vedere nel sito con la dicitura “Non disponibile”; il pulsante ‘aggiungi al carrello’ in questa situazione non è visibile. Il prodotto dunque è visualizzabile ma non acquistabile; in tal caso, tornerà comunque acquistabile nel momento in cui verrà effettuato il carico di magazzino. Per ricordarsi del prodotto scelto e recuperarlo successivamente, lo si può inserire nella “Wishlist” cliccando sull’apposito simbolo, posizionato accanto all’immagine dell’articolo nella scheda prodotto. I prodotti definitivamente terminati vengono direttamente eliminati, per cui non saranno più visibili.

(4) Pagamento

Il Cliente può optare per il pagamento a mezzo Pay Pal e carta di credito; è possibile utilizzare tutte le carte di credito; Nel caso di pagamento con carta di credito non verrà addebitato nessun tipo di supplemento di prezzo. Utilizzando le carte di credito bisogna sempre inserire il CODICE CVV2: in caso contrario l’ordine viene annullato. Nel caso di carte di credito del circuito Visa e Mastercard, il CVV2 consiste nelle ultime 3 cifre riportate sul retro della carta.

4.1 Possibile richiesta di un codice aggiuntivo: Può accadere che, dopo aver immesso i dati della carta di credito ed il CVV2, si debba aggiungere anche un codice aggiuntivo o altri dati specifici. Questo succede perché per l’abilitazione all’utilizzo della carta di credito online alcuni istituti bancari richiedono una proceduta particolare. In tal caso, è necessario mettersi in contatto con il proprio istituto bancario per avere le istruzioni ai fini dell’abilitazione della carta di credito per gli acquisti online.

4.2 Autorizzazione alla spesa sulla carta di credito: Quando si immettono i dati della carta di credito viene richiesta alla banca l’autorizzazione alla spesa sulla carta di credito. A volte le banche informano il cliente tramite invio di un sms: il significato di quest’ultimo è che è stata per così dire “prenotato” e “bloccato” il plafond necessario all’acquisto; la ricezione del sms tuttavia , non equivale a conferma dell’intervenuto addebito definitivo. Infatti, quest’ultimo avviene quando, con la spedizione dei prodotti, tramite un sms e una email inviata ai recapiti indicati dal cliente stesso al momento dell’ordine viene confermato da I Bassotti di Olivia di Petronzio Federica al cliente l’avvenuta consegna dei prodotti al corriere per il trasporto; solo a questo punto l’importo dell’acquisto viene addebitato sulla carta di credito.

4.3 Possibile verifica di genuinità”: Potrebbe accadere che, prima dell’affidamento della merce ordinata al corriere, l’ordine pagato con carta di credito venga sottoposto ad una “verifica di genuinità” (controllo con cui si verifica l’effettiva titolarità della carta di credito) ad opera dell’istituto bancario che ha emesso la carta stessa. Qualora fosse avviata una “verifica di genuinità” il cliente può essere informato da I Bassotti di Olivia di Petronzio Federica via e-mail. La “verifica di genuinità” richiede normalmente 24 ore per gli ordini pagati con carta di credito del circuito Visa e Mastercard. Nel caso in cui la banca evidenziasse a I Bassotti di Olivia di Petronzio Federica una qualunque irregolarità riferita alla carta di credito utilizzata, I Bassotti di Olivia di Petronzio Federica disporrà l’annullamento dell’ordine, informando il cliente via e-mail.

Diritti - Diritto di recesso

(1) Contenuto del diritto di recesso

Gli articoli dal 45 al 67 del D.Lgs 206/2005 (Codice del Consumo) regolamentano le vendite di prodotti effettuate tramite Internet. Il Codice del Consumo riconosce il diritto di recesso del consumatore dai contratti o dalle proposte contrattuali con la facoltà, in tal caso, di riconsegnare il prodotto acquistato e di ricevere il rimborso della spesa effettuata. Tuttavia, il diritto di recesso non si applica nel caso di prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente, né nel caso di audiovisivi e di programmi informatici contenuti in confezioni originariamente sigillate e aperte dal consumatore; esso non si applica neppure nel caso di prodotti sigillati, aperti successivamente alla consegna al consumatore, che non possano essere riconsegnati per ragioni igieniche o di tutela della salute. Nel caso di recesso, il Cliente risponde della diminuzione di valore dei beni conseguente a una manipolazione che non sia necessaria per definire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei prodotti, quindi qualora: – risulti mancante l’imballo originale , e/o – risultino mancanti elementi integranti del bene quali: il manuale di istruzione, accessori, cavi e altri elementi similari. Il diritto di recesso è riconosciuto ai soli “Consumatori” intesi come persone fisiche che acquistano i beni non per scopi legati alla propria attività professionale, commerciale o imprenditoriale. Pertanto, il diritto di recesso di cui trattasi, non spetta ai “Professionisti”, ossia alle persone fisiche e/o a quelle giuridiche che agiscano per gli scopi professionali perseguiti. Il Cliente dovrà sostenere le spese di restituzione del prodotto.

(2) Come e con quali tempi si esercita il diritto di recesso

Il Cliente può recedere nell’arco di 14 (quattordici) giorni decorrenti dalla consegna dei beni o, nel caso di servizi, dalla stipulazione del correlativo contratto. Entro tale scadenza, il Cliente che intende avvalersi di tale diritto è tenuto ad informare I Bassotti di Olivia di Petronzio Federica del proprio recesso in uno dei modi seguenti:
  1. a) invio di una lettera raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo:
I Bassotti di Olivia di Petronzio Federica Via Soriano n. 21/23 – Cap 04023 Formia (LT) oppure:
  1. b) Invio della richiesta di recesso a mezzo mail pec, all’indirizzo  ibassottidiolivia@pec.it .
Nell’arco di 3 (tre) giorni lavorativi dal ricevimento delle comunicazioni di recesso, I Bassotti di Olivia di Petronzio Federica trasmetterà – all’indirizzo e-mail del Cliente indicato nell’ordine o nella sua domanda di recesso – il Numero di Autorizzazione al Rientro (NAR) che identificherà la pratica. Il Cliente, entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento del Numero di Autorizzazione al Rientro (NAR), dovrà provvedere, a propria cura e spese, a riconsegnare il prodotto nel suo imballo originale; su questo dovrà essere indicato il Numero di Autorizzazione al Rientro indicato da I Bassotti di Olivia di Petronzio Federica; in particolare, la riconsegna andrà effettuata tramite spedizione del prodotto al seguente indirizzo (o al diverso indirizzo indicato nella e-mail di I Bassotti di Olivia di Petronzio Federica di comunicazione del NAR): I Bassotti di Olivia di Petronzio Federica, Via Soriano n. 21/23 – Cap 04023 Formia (LT). Si precisa che il termine di 14 giorni stabilito per la riconsegna del prodotto a seguito dell’esercizio del diritto di recesso del Consumatore si intende rispettato purché il prodotto sia materialmente spedito entro detto termine.

(3) Come e con quali tempi è previsto il rimborso del costo del prodotto e delle spese di spedizione.

I Bassotti di Olivia di Petronzio Federica, in conformità con l’articolo 56 del D. Lgs, 206/05, rimborserà tutti i pagamenti ricevuti dal Cliente e i costi della originaria consegna al Cliente del prodotto restituito a seguito del suo recesso (ad eccezione dei costi aggiuntivi scaturiti dall’eventuale scelta di un tipo di consegna diverso da quello meno costoso di consegna standard offerto da I Bassotti di Olivia di Petronzio Federica) entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui I Bassotti di Olivia di Petronzio Federica ha avuto conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso da parte del Cliente stesso; quest’ultimo sarà comunque esonerato dal sostenere alcun costo come conseguenza di tale rimborso (ferma la circostanza che le spese di spedizione per la restituzione del prodotto a seguito del recesso sono, come si è detto, a carico del Cliente). I Bassotti di Olivia di Petronzio Federica avrà la facoltà di trattenere quanto dovuto al Cliente per il rimborso fino alla ricezione del prodotto integro oppure fino a quando il Cliente non abbia dimostrato di aver spedito i beni; prevarrà tra le due alternative quella che si verificherà per prima. Nel caso di pagamento con carta di credito dei prodotti acquistati, I Bassotti di Olivia di Petronzio Federica effettuerà il rimborso tramite storno della transazione direttamente sulla Carta di Credito. Nel caso di pagamento dei prodotti acquistati tramite PayPal, il rimborso verrà effettuato tramite un riaccredito sul conto del Cliente. Nel caso di pagamento a mezzo bonifico bancario il cliente riceverà rimborso dello stesso.

(4) Esercizio del diritto di recesso in caso di acquisti effettuati tramite finanziamento

In caso di esercizio del diritto di recesso dall’acquisto di un prodotto effettuato tramite un contratto di finanziamento, quest’ultimo verrà immediatamente meno. Nel caso in cui il Cliente abbia acquistato con un unico ordine una pluralità di prodotti tramite contratto di finanziamento ed intenda recedere dal contratto di acquisto con esclusivo riferimento ad uno o più specifici prodotti, il Cliente sarà a tal fine tenuto a: – informare I Bassotti di Olivia di Petronzio Federica di voler recedere evidenziando il prodotto che intende restituire come sopra descritto; – ricevere da I Bassotti di Olivia di Petronzio Federica l’indicazione circa il nuovo importo da finanziare; – comunicare questo dato alla società che concede il credito al consumo tramite numero verde, richiedendo l’apertura di una nuova pratica di finanziamento per l’importo comunicatogli da I Bassotti di Olivia di Petronzio Federica, per la quale verranno considerati validi i documenti inviati per la prima richiesta di finanziamento; – comunicare per iscritto a I Bassotti di Olivia di Petronzio Federica il nuovo numero di riferimento così ottenuto della pratica di finanziamento, ricevendo da I Bassotti di Olivia di Petronzio Federica un nuovo correlativo Numero di Autorizzazione al Rientro; – rispedire il/i prodotto/i oggetto di recesso utilizzando il nuovo NAR. I Bassotti di Olivia di Petronzio Federica, ricevuto/i il/i prodotto/i così restituito/i, provvederà ad annullare il primo finanziamento e ad emettere la nuova fattura con importi e prodotti aggiornati.

Diritti - La Garanzia

(1) Garanzia legale

Tutti i prodotti commercializzati da I Bassotti di Olivia di Petronzio Federica sono coperti dalla garanzia legale di 24 mesi prevista dagli articoli da 128 a 135 del
D.Lgs. 206/2005 (“Codice del Consumo”).
La garanzia legale consiste nella responsabilità per 24 mesi di I Bassotti di Olivia di Petronzio Federica, in quanto venditore dei prodotti, nei confronti del consumatore, inteso come la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, per i difetti di conformità non riscontrabili al momento della conclusione del contratto di acquisto, nei limiti e con le modalità che saranno di seguito riassunti.
Un prodotto presenta un “difetto di conformità” se, come previsto all’art. 129 del Codice del Consumo:
– non è idoneo all’uso al quale deve servire abitualmente;
– non è conforme alla descrizione o non possiede le qualità promesse dal venditore;
– non offre le qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo;
– non è idoneo all’uso particolare voluto dal consumatore se non portato a conoscenza del venditore al momento dell’acquisto ed accettato dal venditore.
La denuncia del difetto di conformità – che per essere coperto dalla garanzia deve manifestarsi entro 24 mesi dalla consegna del bene – deve essere effettuata entro i 2 mesi successivi dalla data della scoperta. La denuncia tuttavia non è necessaria se il venditore ha riconosciuto l’esistenza del difetto o lo ha occultato.
Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestino entro 6 mesi dalla consegna del bene esistessero già a tale data.
In caso di difetto di conformità il consumatore può anzitutto chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro.
Nel caso di I Bassotti di Olivia di Petronzio Federica  è prevista la sola sostituzione, essendo di regola la riparazione oggettivamente impossibile o eccessivamente onerosa.
Le sostituzioni devono essere effettuate entro un congruo termine dalla richiesta del consumatore; nel caso di I Bassotti di Olivia di Petronzio Federica, il tempo medio di riconsegna al Consumatore del prodotto è di 30 giorni. Se entro il termine massimo di 60 giorni I Bassotti di Olivia di Petronzio Federica non fosse in grado di consegnare il prodotto in sostituzione, il consumatore potrà alternativamente richiedere uno degli altri rimedi (risoluzione del contratto, riduzione del prezzo).
Nel caso di riduzione del prezzo o di risoluzione del contratto con restituzione del prezzo, si tiene conto – per determinare la somma dovuta al consumatore – dell’uso del bene da parte del medesimo.

(2) Modalità di esercizio del diritto alla garanzia legale

Il consumatore che intenda avvalersi della garanzia legale dovrà:
– comunicare il difetto riscontrato a I Bassotti di Olivia di Petronzio Federica per iscritto, a mezzo e-mail all’indirizzo info@ibassottidiolivia.com , descrivendo quanto più chiaramente possibile il vizio riscontrato nel prodotto;
– prendere nota del Numero di Autorizzazione al Rientro (NAR) (diverso da pratica a pratica) che I  Bassotti di Olivia di Petronzio Federica provvederà a comunicare;
– imballare accuratamente il prodotto per la spedizione , inserendo nell’imballo accessori, manuale d’uso e quant’altro contenuto nella confezione originale;
– riportare sull’imballo, in modo chiaro e leggibile , il Numero di Autorizzazione al Rientro (NAR) attribuito da I Bassotti di Olivia di Petronzio Federica.
L’operatore logistico incaricato da I Bassotti di Olivia di Petronzio Federica contatterà quindi il consumatore al fine di accordarsi per il ritiro del prodotto.

(3) Garanzia convenzionale ulteriore del produttore

Per “Garanzia convenzionale” si intende una forma di garanzia non obbligatoria per legge che il fornitore di un determinato prodotto può conferire in aggiunta – mai in sostituzione – della garanzia legale che comunque spetta di diritto al consumatore.
La garanzia convenzionale in genere prevede la sola riparazione del prodotto per un limitato periodo di tempo.
I prodotti commercializzati da I Bassotti di Olivia di Petronzio Federica, salvo possibili eccezioni che saranno rese note al consumatore, sono accompagnati dalla sola garanzia legale.

Consegna - Tempi e Costi

(1) Tipi di consegna

Le consegne avvengono secondo la modalità di consegna standard nei confini del territorio nazionale. 1.2. La consegna standard è effettuata presso il domicilio indicato dal consumatore nei giorni lavorativi dalle ore 08:30 alle ore 18:30, tramite il corriere Nazionale Poste Italiane, operatore logistico incaricato da I Bassotti di Olivia di Petronzio Federica [controllare lo spedizioniere e le sue disponibilità]. I tempi di consegna previsti decorrono dal momento dell’affidamento del bene/dei beni al corriere, operazione che viene eseguita entro un massimo di 2 giorni lavorativi circa, dal perfezionamento dell’acquisto da parte del Cliente. I tempi di consegna dal momento dell’affidamento al corriere incaricato sono, in condizioni normali, di 2 giorni lavorativi (salvo cause di forza maggiore come incidenti, furti al veicolo di trasporto, agenti atmosferici); in casi eccezionali i tempi di consegna possono arrivare a 7 giorni lavorativi per consegne sulle isole o comunque in località difficili da raggiungere, o eventi non controllabili per i quali I Bassotti di Olivia di Petronzio Federica non può rispondere in termini di mancata responsabilità.

(2) Costi di consegna

2.1. I costi di consegna sono standard e fanno riferimento esclusivamente alle spedizioni che rientrano sul territorio nazionale per un ammontare pari a € 10 (euro dieci) per ordini inferiori a € 60. Le spedizioni di ordini superiori a € 60 sono gratuite. 2.2. Non è previsto un supplemento in termini di costo per la consegna sulle isole e in località difficili da raggiungere. 2.3. I costi di consegna ammontano a € 25 per spedizioni internazionali all’interno dell’Unione Europea.